Ingredienti (per 2 persone):
500 gr di baccalà fresco
olio extravergine d’oliva lucano q.b.
sale q.b.
Procedimento:
Mettete in ammollo il baccalà per almeno un paio di giorni per eliminare tutto il sale in eccesso: il primo giorno non cambiate l’acqua, il secondo giorno cambiatela 2-3 volte.
Fate lessare il baccalà e togliete dal fuoco qualche minuto dopo che l’aqua avrà iniziato a bollire. Ora togliete le lische, fatelo scolare per bene e tagliatelo a pezzi irregolari.
Versate in una padella dell’olio extravergine d’oliva e fatelo riscaldare. Quando l’olio è appena tiepido (non bollente) iniziate ad immergere i peperoni cruschi interi e capovolgeteli ripetutamente fino a quando non avranno raggiunto un colore rosso vivo: non aspettate troppo perché basta un secondo in più e si carbonizzano! Mettete i peperoni ad asciugare su carta assorbente e diventeranno croccantissimi.
A questo punto, in un piatto da portatata, disponete i pezzi di baccalà su cui verserete l’olio fritto dei peperoni e cospargerete un po’ di sale (con moderazione!). Prendete uno dei cinque peperoni cruschi e sbriciolatelo sul baccalà, mentre quelli che vi sono rimasti utilizzateli per decorare il piatto
Ingredienti (per 2 persone):
500 gr di baccalà fresco
olio extravergine d’oliva lucano q.b.
sale q.b.
Procedimento:
Mettete in ammollo il baccalà per almeno un paio di giorni per eliminare tutto il sale in eccesso: il primo giorno non cambiate l’acqua, il secondo giorno cambiatela 2-3 volte.
Fate lessare il baccalà e togliete dal fuoco qualche minuto dopo che l’aqua avrà iniziato a bollire. Ora togliete le lische, fatelo scolare per bene e tagliatelo a pezzi irregolari.
Versate in una padella dell’olio extravergine d’oliva e fatelo riscaldare. Quando l’olio è appena tiepido (non bollente) iniziate ad immergere i peperoni cruschi interi e capovolgeteli ripetutamente fino a quando non avranno raggiunto un colore rosso vivo: non aspettate troppo perché basta un secondo in più e si carbonizzano! Mettete i peperoni ad asciugare su carta assorbente e diventeranno croccantissimi.
A questo punto, in un piatto da portatata, disponete i pezzi di baccalà su cui verserete l’olio fritto dei peperoni e cospargerete un po’ di sale (con moderazione!). Prendete uno dei cinque peperoni cruschi e sbriciolatelo sul baccalà, mentre quelli che vi sono rimasti utilizzateli per decorare il piatto