Ingredienti per una brownie cheesecakeda 22-24 cm di diametro
Per la base brownie
- 80 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- 90 g di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 2 uova medie
- 120 g di burro fuso
- 1 cucchiaino di aroma vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno
- 500 g di Philadelphia
- 200 g di ricotta comune da banco (sostituibile con mascarpone)
- 160 ml di panna fresca ( la trovate nel banco frigo)
- 3 uova medie
- 120 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino raso di amido di mais
- 1 cucchiaino di aroma vaniglia
Per la copertura
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di panna per dolci
Procedimento brownie cheesecake
- In una ciotola aggiungete la farina 00, il cacao amaro, lo zucchero semolato ed il lievito per dolci e mescolate con una frusta a mano.
- Aggiungete le uova ed il burro fuso continuando a mescolare, l’aroma vaniglia ed il pizzico di sale. Mescolate fino a creare un composto omogeneo.
- Versate il composto in una tortiera da 22-24 cm di diametro a cerchio apribile completamente coperta con carta forno sia la base che i bordi.
- Livellate per bene e cuocete in forno statico e preriscaldato a 170° per circa 20-25 minuti. I tempi variano da forno a forno, controllate con uno stecchino se asciutto è pronta. Non proseguite troppo la cottura altrimenti si asciuga molto.
- Nel frattempo mentre cuoce la base preparate il ripieno.
- In una ciotola aggiungete il formaggio Philadelphia, la ricotta, lo zucchero, l’aroma vaniglia, il cucchiaino di amido di mais e mescolate con le fruste elettriche.
- Aggiungete le tre uova, una alla volta continuando a mescolare con le fruste elettriche ed in ultimo la panna fresca, fino a creare un composto cremoso ed omogeneo.
- Versate il composto sulla base brownie precedentemente preparate e livellate con una spatola.
- Cuocete in forno preriscaldato e statico a 170° per circa 50-60 minuti. I tempi variano a secondo del forno, se dovesse scurirsi troppo la superficie durante la cottura coprite con carta d’alluminio. Non proseguite troppo la cottura altrimenti si asciuga troppo.
- Trascorso il tempo di cottura anche se vi sembrerà leggermente tremolante al centro aprite leggermente il forno e fate uscire il vapore. Lasciate riposare la cheesecake con lo sportello del forno aperto per circa 30 minuti.
- Estraete poi la cheesecake dal forno e fate completamente raffreddare. Nel frattempo preparate la copertura.
- Riscaldate la panna in un pentolino, attenzione a non farla bollire.
- Versate la panna sul cioccolato tritato a pezzettini, attendere qualche secondo e poi mescolate completamente.
- La copertura al cioccolato è pronta.
- Versatela tutta sulla superficie della brownie cheesecake. Fate completamente raffreddare e poi trasferitela in frigorifero per almeno due-tre ore.
Note e miei consigli:
- Usate la corretta dimensione della tortiera altrimenti non vi troverete con le dosi.
- La base brownie cuoce poco e dopo viene ricoperta con un composto umido quindi non rischia per niente che bruci. Tenete conto però del vostro forno io ho cotto per 20-25 minuti circa, controllate con uno stecchino se asciutto è pronta.
- Attenzione alla cottura in forno del ripieno non deve cuocere troppo altrimenti si indurisce. Dopo la cottura tenderà ad abbassarsi è normale.
- Il cioccolato fondente della copertura può essere sostituito con quello al latte diminuendo un po’ la dose di panna, personalmente non lo preferisco perchè la copertura è dolce ma se non lo preferite potete tranquillamente sostituire