La cheesecake alle fragole cotta al forno è una variante più elaborata di quella senza cottura, ma merita senza dubbio tutto il tempo impiegato per la preparazione.
Per concludere in dolcezza un pranzo o una cena non c’è niente di meglio di una fetta di cheesecake alle fragole. La preparazione di questa torta da servire fredda prevede due procedimenti diversi: senza cottura oppure con cottura in forno.
La cheesecake classica americana, detta New York Cheesecake, va cotta in forno. La maggiore difficoltà in questo caso è l’integrità della base che, essendo costituita da biscotti sbriciolati amalgamati con il burro, potrebbe essere fragile. Per evitare che la base si spacchi e la torta risulti deludente, si può optare per la cottura a bagnomaria. La teglia contenente la base va cioè immersa all’interno di una teglia più grande riempita di acqua fino al bordo. Per maggiore sicurezza, sarebbe bene utilizzare una tortiera a cerniera.
Concediti un dessert fresco ed invitante e prepara una colorata cheesecake alle fragole.
Informazioni
- Preparazione40 minuti
- Cottura90 minuti
- Dosi8
Ingredienti
- Biscotti secchi (oro saiwa)250 gr
- Burro150 gr
- Formaggio cremoso (philadelphia)600 gr
- Uova4
- Farina3 cucchiai rasi
- Panna liquida50 ml
- Baccelli di Vaniglia1
- Zucchero150 gr
PER IL TOPPING ALLE FRAGOLE
- Fragole450 gr
- Zucchero90 gr
- Acqua40 ml
Preparazione
-
Sbriciola i biscotti nel mixer e fondi il burro a fuoco basso in un pentolino. Amalgama i biscotti insieme al burro e versa il composto ottenuto in una tortiera a cerniera. Compatta i biscotti con il dorso di un cucchiaio o con un batticarne. La base deve essere uniforme e dello spessore di circa 1,5/2 centimetri.
-
Riscalda il forno a 180 gradi e inforna per 12/15 minuti. Lascia raffreddare in frigo per circa 20 minuti.
-
Setaccia la farina in una ciotola e aggiungi lo zucchero e il formaggio cremoso. Amalgama il composto con un cucchiaio, unendo a poco a poco le uova, la panna e la vaniglia. Quando la crema e omogenea, tira fuori dal frigorifero la base e ricoprila con la crema.
-
Immergi la torta in una tortiera più grande piena d’acqua e inforna a 180 per 15 minuti, poi abbassa a 120 gradi e continua la cottura per circa 60 minuti. Controlla che l’acqua non bolla altrimenti lo stratagemma del bagnomaria si rivelerà inutile.
- Spegni il forno quando il centro della torta è ancora morbido. Il cuore della base di solidifica durante il raffreddamento. Per capire se la cheesecake è cotta basta verificarne l’aspetto: se la torta è opaca lungo i bordi e tremolante al centro si può sfornare. Lascia riposare la torta gradualmente in forno con lo sportello leggermente aperto.
-
Lava le fragola, tagliale a pezzetti e frullale. Filtra il frullato con un colino e versalo in una pentolina con zucchero e acqua, lasciando addensare per qualche minuto. Metti da parte e fai raffreddare.
-
Cospargi la torta con il topping di fragole e metti in frigorifero per almeno 3 ore. Durante il riposo in frigo copri la cheesecake perché tende ad assorbire molto gli odori.
Submit your review | |